Seleziona una pagina

Festa d’Autunno

Che meraviglia l’arrivo dell’autunno! E’ una stagione che ci parla di foglie gialle e rosse, di nuvole grigie che fanno piccole macchie sull’azzurro del cielo, di grosse zucche arancioni che ridono allegramente, di castagne lucide e marroni. Quanti colori ha l’autunno! E per noi bambini della Kids’ British School, l’autunno significa festa! Sabato 29 ottobre, le maestre ci racconteranno dei pasticci di Arco e Baleno, della pazienza di Leonte il Camaleonte, e di Tobia che mette a posto tutto quanto. Ci divertiremo di sicuro!

Strega comanda colore

C’è una piccola casetta bianca, ai margini del bosco. Lì vive la Signora Gertrude – Zia Tru, per chi la conosce bene – che è una Strega molto speciale: è la Signora che ordina al cielo di passare dal blu della notte al delicato rosa dell’alba, che suggerisce alle foglie degli alberi quando è arrivato il tempo di cambiare il verde in arancione e quando è il momento per le fragole di assumere quel delizioso tono di rosso. Zia Tru è la Strega che Comanda i Colori, e con lei vive il piccolo Tobia, apprendista stregone un po’ maldestro, insieme ai pappagallini Arco e Baleno e a Leonte il Camaleonte. Credeteci, quando vi diciamo che ne combineranno di tutti i colori!

Buon anno scolastico…

Chi di noi non ha accolto l’arrivo di settembre con un pizzico di malinconia per le vacanze ormai agli sgoccioli? Ma vi assicuriamo che l’inizio della scuola non sarà noioso. Ci apprestiamo a conoscere tanti allegri personaggi che ci accompagneranno nel corso dell’anno e faremo giochi divertenti e originali con nuove, simpaticissime maestre che ci aiuteranno a crescere. Insomma, ci impegneremo a diventare sempre più bravi e a rendervi orgogliosi di noi!

Il filo di Arianna

La nostra piccola amica Arianna ha perso il suo gomitolo e il veloce dio Ermes l’ha accompagnata nella sua ricerca. Seguire il filo rosso ci ha portato attraverso la conoscenza del Monte Olimpo e dei suoi abitanti, ci ha guidato nelle feste e nei cambi di stagione, ci ha divertito e rallegrato in tante giornate di scuola. Adesso il gomitolo è finito nel Labirinto, la casa del muccone brontolone Gelsomino detto Mino, che ha anche uno strano accento inglese… Stiamo finalmente per ritrovare quel gomitolo perduto, e lo faremo condividendo questa esperienza con le nostre famiglie, mamme e papà e fratellini e sorelline e nonni e nonne. Ci aspetta il mondo fantastico del Teatro Savio, sabato 28 maggio alle ore 17.00. Non mancate!

Il messaggero degli dei

Le feste si susseguono, nella nostra scuola, e il sabato è il giorno più colorato e brioso della settimana. Manca poco alle vacanze di Pasqua e la storia di Arianna prosegue seguendo il gomitolo rosso che si srotola attraverso le magiche storie della mitologia greca. Questa volta la nostra Arianna incontra il suo amico Ermes, il messaggero degli Dei: Ermes va di fretta e la travolge nel passare, facendola cadere a terra, poi si scusa e le spiega che è molto indaffarato: deve effettuare le consegne di Pasqua ma ha confuso gli indirizzi e non sa più come recapitare i biglietti di auguri.
Arianna decide di aiutare Ermes a consegnare le sue lettere, ma avrà sicuramente bisogno della nostra collaborazione. Prima di entrare nel Labirinto dovrà cercare le uova di Pasqua che stava preparando per gli Dei dell’Olimpo e noi bambini saremo prontissimi ad aiutarla.
Dovremo raccogliere i gomitoli di tanti colori e dovremo aiutare Arianna a superare gli ostacoli del Labirinto. Sarà una meravigliosa giornata di sole e di festa in cui avremo il giardino tutto per noi, pieno di sorprese speciali proprio come quelle che si trovano dentro le uova colorate!

“A forma di libro”, una mostra alla Kids

Giorno 9 aprile la Kids’ British School ha il piacere di invitare tutte le famiglie alla mostra ‘A forma di libro’ che sarà aperta dalle 9 alle 12. La mostra raccoglie i libri realizzati dai bambini e dalle bambine della scuola all’interno del laboratorio “A forma di libro”. Il laboratorio è stato un’occasione per scoprire libri curiosi, strani e divertenti. Libri fatti a mano, libri di forme e dimensioni di tutti i tipi.
I bambini hanno apprezzato le proposte fatte durante gli incontri, hanno manifestato il piacere di guardare ma anche quello di toccare, aprire, sfogliare, scoprire i differenti libri che gli passavano per le mani. Infine i bambini stessi sono diventati creatori di piccoli libri, di libri articolati, di libri pop-up, di libri a forma di animali.
Ogni bambino ha seguito l’evolversi della costruzione del proprio libro che, a poco a poco, è diventato un oggetto prezioso da custodire, nel quale curiosare, fantasticare e scoprire. Sono libri che raccontano avventure, libri come custodi di segreti, come occasione per raccontare storie.
Libri come li immaginano i bambini.