Seleziona una pagina

Festa dei nonni!

I bambini, si sa, hanno un rapporto particolare con i loro cari nonni. Sono loro che li coccolano e se ne prendono cura , giocano e scherzano e raccontano tante storie.

Per questo, hanno deciso di festeggiarli, preparando per loro una bella sorpresa .

Invitiamo , tutti i nonni, giorno 2 ottobre a scuola per accompagnare o riprendere i nipotini.

Inserimento nuova docente!

Nella sezione 5-5 anni e 6 mesi una nuova insegnante sostituirà la maestra Giada.
La collaborazione con maestra Lavinia e maestra Emma sarà
un supporto ulteriore per potenziare le attività curriculari necessatie al passaggio nella scuola primaria.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Com’è bello stare a scuola!

Per i bambini il gioco motorio è sicuramente molto importante e particolarmente stimolante in questa prima fase dell’ anno, soprattutto quando è libero e permette a ciascuno di cimentarsi con se stesso, con lo spazio, con le strutture disponibili. Le insegnanti proporranno oltre ai giochi, anche filastrocche, canzoncine, conte e attività che possono aiutare i bambini a inserirsi, socializzare, prendere coscienza dello spazio-scuola, divertirsi: vivere positivamente questo nuovo cammino.

Inizio attività anno scolastico 2008-2009

Il mese di settembre è tutto dedicato all’ accoglienza, uno dei momenti più importanti all’ interno della scuola.
Accogliere gioiosamente i bambini che si distaccano per la prima volta dalla famiglia e riaccogliere con calore i bambini più grandi, che conoscono già l’ ambiente, significa cominciare positivamente l’ anno scolastico e gettare solide basi per l’ acquisizione di nuove competenze.

L’ inserimento

L’ inserimento all’ interno della Scuola dell’ infanzia deve essere graduale, per consentire un adattamento “morbido” al nuovo ambiente ed alla nuova situazione.
I primi mesi saranno mirati ad avviare il bambino verso la conquista dell’ autonomia e verso il rafforzamento della propria identità.
Il bambino avrà modo di compiere le prime esperienze, che lo renderanno consapevole delle proprie abilità, e di effettuare le prime osservazioni sull’ ambiente e i luoghi in cui egli vive, che lo stimoleranno ad effettuare ipotesi, a formarsi un giudizio proprio su cio’ che osserva e a entrare in relazione con compagni ed insegnanti.